In linea con quanto fatto sin dalla sua costituzione, il Consiglio di Quartiere RIONE ITALIA, con il patrocinio del comune di Galatina, in un'ottica di rilancio e riqualificazione del Rione auspicata e cercata ininterrottamente in questi anni, ha deciso di dare vita ad una serie di iniziative a favore del Quartiere più grande e numeroso della città. La prima in ordine di tempo sarà il "MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E DEI RICAMBI PER AUTO E MOTO D'EPOCA AL RIONE ITALIA" un appuntamento per tutti i visitatori ed amanti
Galatina
Dal 7 in via Soleto a Galatina il mercatino dei ricambi d'auto e moto d'epoca
Rinviato al 9 l'incontro del Tribunale del malato con Mellone
E' rinviato a martedì 9 ottobre alle ore 17 l'incontro di Valdo Mellone, direttore generale della Asl, con il Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva onlus ASL LE di Galatina e Copertino hanno organizzato insieme "La sanità in tour", La discussione riguarderà "Il futuro dei nostri ospedali ed il nuovo assetto territoriale" e si svolgerà nell'Aula Magna dell'Ospedale 'Santa Caterina Novella' di Galatina.
I sacerdoti vincono il torneo e l'Agados raddoppia le donazioni di sangue
A risultare primi nel torneo di calcio a cinque sono stati i sacerdoti ma la vera vittoria l'hanno avuta i volontari dall'A.ga.do.s. Ieri, Giornata della donazione, i flaconi di sangue raccolti sono stati in numero doppio rispetto ad occasioni analoghe. Ad esortare gli atleti al gesto d'amore erano stati proprio gli organizzatori della simpatica competizione. Coadiuvati dagli animatori della Magic clown, i volontari hanno per tutta la serata sensibilizzato i presenti alla donazione di sangue.
Il 30 si dona il sangue a Galatina
A.ga.do.s. Associazione Galatinese Donatori Sangue invita la cittadinanza a partecipare alla "Giornata della donazione" che si terrà Domenica 30 Settembre presso il centro trasfusionale dell'ospedale "Santa Caterina Novella" di Galatina dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
"Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra". Un convegno dell'Oikos di Galatina
Dopo una torrida, interminabile estate, durante la quale tanti ettari di bosco sono andati in fumo, i bagni in mare non sono stati refrigeranti come in passato, la terra ha tremato più volte in Emilia ed è avvenuto il riconoscimento ufficiale della gravità dell'inquinamento ambientale provocato dall'ILVA di Taranto, ecco un invito alla riflessione su come "Educare alla custodia del creato per sanare le ferite della terra". Ce lo offrono i quattro giorni del convegno, che il Centro Ecumenico Oikos di Galatina,
Altri articoli...
Pagina 6 di 62