Art. 31
1. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica.
2. Gli Stati parti rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l'organizzazione, in condizioni di uguaglianza, di mezzi appropriati di divertimento e di attività ricreative, artistiche e culturali.
Tutti gli stati.
A tutti i fanciulli.
" Per convincersi della sostanziale uguaglianza
della razza umana,
basta guardare negli occhi
un bambino di ogni parte del mondo"
-Norberto Bobbio-
(Per vedere l'immagine al meglio si consiglia di cliccare sulla foto)