Scusi, ma che risposta mi ha dato?! Sinceramente pensavo che si capisse benissimo che il mio intento fosse, anche, quello di far applicare la legge. Infatti, nel caso in cui l'amianto si trovi entro il perimetro di campagne private il responsabile è il proprietario, che in questo caso può fare due cose, o accolalrsi i costi di smaltimento o denunciare il danno subito. Quindi avrei voluto che i vigili urbani facessero un soprallugo e nel caso notificassero ai proprietari delle campagne contaminate il problema.
Lettere
Amianto in Contrada Malevindi. 'I Vigili hanno fatto tutto il loro dovere'
Basta morti, riportiamo a casa i nostri militari!
Caro Dino, oggi,mentre a Roma il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Claudio Graziano, stava presentando il calendario 2013 delle Forze Armate, dedicato proprio alle missioni di pace in tutto il mondo, in Afganistan i nostri alpini erano coinvolti in un ennesimo conflitto a fuoco. Durante un'operazione congiunta con l'esercito afgano uno dei nostri ragazzi perdeva la vita, tre dei suoi compagni sono rimasti feriti ma non in pericolo di vita. Morto anche un soldato afgano
L'amianto killer, dopo sette mesi, è ancora in Contrada Malevindi
Il mio addio alle armi (parte seconda)
Mi avevano aspettato affacciati al balcone per tutta la mattina e quando mi videro arrivare stanco, sudato e con quel borsone che ormai non riuscivo più a reggere, mi corsero incontro per le scale abbracciandomi e facendomi mille domande. Ero a casa, avvolto dal calore dei miei familiari e dal profumo di cucina delle grandi occasioni. Ripresi la mia vita da dove l'avevo lasciata e ben presto la paura che avevo, di trovare cambiate troppe cose, fu sostituita dalla gioia d'aver trovato tutto come prima, come avevo lasciato.
Beato Giovanni Paolo II, testimone della fede nel nostro tempo
Gentilissimo direttore, come lei saprà domani ( 22 ottobre) la Chiesa celebrerà la memoria del Beato Giovanni Paolo II, un uomo di Dio che tutti quanti noi abbiamo avuto modo di conoscere attraverso i media, i suoi scritti e di chi ha avuto la fortuna di vederlo da vicino quando, la sera del 5 ottobre 1980, venne in visita pastorale a Otranto, in occasione del quinto centenario del sacrificio umano degli ottocento Beati Martiri, e nell'aeroporto della nostra Città, di cui fu fatto anche cittadino onorario,
Altri articoli...
Pagina 4 di 84