Caro direttore, ormai piazza San Pietro è diventata un porto di mare. Tutti si sono approfittati di tale bellezza per esibire la propria "estrosità artistica e architettonica" arredando la povera piazza: dalle palle in cemento alle panchine della giunta Garrisi, le fioriere della giunta Antonica / Coluccia, le transenne colorate della giunta Montagna. Tanti si sono serviti di questa meravigliosa piazza per ostentare la loro capacità organizzativa, per promuovere eventi quando la vacca era grassa,
e parlo delle risorse comunali per le attività culturali; ma ora che la vacca è divenuta magra di codesti organizzatori si sono perse le tracce.
I frequentatori della movida galatinese fanno di essa un parcheggio abusivo e una discarica a "ciel notturno" sporcando con i residui delle loro bevande, e forse con i loro vomiti, il basolato e i gradini del sagrato della chiesa Madre.
Per qualche euro in più, il Comune non esita a farla prostituire per incassare la tassa "occupazione del suolo pubblico".
Caro direttore, non so se lei ha avuto l'occasione di ammirare la piazza verso le prime ore del mattino quando è sgombra da tutto e di tutti, è meravigliosa, maestosa, immensa, elegante e accogliente. Forse chi l'ha progettata la voleva così, sgombra da ogni cosa e da ogni logica, perché essendo una piazza, un'agorà, deve contenere tutti e le idee di tutti.
Caro Vito, un paio di giorni fa il Sindaco ha promesso di dare un'occhiata alla piazza ed a tutto il centro antico. L'idea di una movida galatinese di questi tempi può funzionare. L'essenziale è che venga favorita ed incentivata, facendo rispettare da tutti le regole.
Stendiamo un velo pietoso sugli arredi urbani pubblici e privati. Sembra che a Galatina non ci sia un regolamento che disciplini la materia per cui ognuno è libero di dare sfogo alle proprie perverse fantasie.
Non è accettabile, invece, che ogni notte vengano violate le più elementari norme igieniche. Cosimo Montagna si sta impegnando molto su questo fronte ma non può essere presente ovunque. Può, invece, disporre che lo siano i dirigenti comunali, i funzionari, gli agenti della Polizia Locale. Sarebbe però una pretesa vana senza la collaborazione di tutti i cittadini.
Quando ci si trova davanti a situzioni anomale basta prendere il telefono e chiamare lo 0836566514 (i Vigili Urbani) oppure, dopo mezzanotte, lo 0836 638211 (la Polizia di Stato) o anche lo 0836561010 (i Carabinieri). (d.v.)