I fondatori del gruppo nato su Facebook "Quelli di Piazza San Pietro", il 6 giugno 2012 hanno costituito l'omonima Associazione con lo scopo statutario principale di valorizzare il patrimonio socio-culturale di Galatina e del Salento. Sabato 18 Agosto sulla scia del successo dello scorso anno, sempre nella suggestiva piazza San Pietro, in Galatina un eccezionale Piero Marcianò, noto D.J. Galatinese degli anni 80 e conduttore radiofonico darà vita ad una emozionante serata,
Galatina
'I love 80 party' il 18 in Piazza San Pietro a Galatina
'I Galantuomini' di Edoardo Winspeare questa sera al Palazzo della Cultura
Nell'ambito della rassegna estiva 2012 "Galatina Città dei luoghi da vivere" promossa dal Comune di Galatina, il Museo civico ha organizzato presso il Palazzo della Cultura il Cineforum "Ciak, si gira!...il Cinema in Puglia", a cura della Coop.Imago. Il secondo appuntamento è per oggi, alle ore 21:00 con la proiezione del film "I Galantuomini" di Edoardo Winspeare.
'Le corti a mezzanotte' il 23 a Galatina
"Le corti a Mezzanotte" riparte con la terza edizione, dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la città di Galatina trasformarsi in un vero e proprio circuito di accoglienza. L'evento, espressione dell'arte e della cultura della terra salentina, anima la serata con canti, eventi culturali, estemporanee, enogastronomia tipica che consentono al visitatore di conoscere e rivivere le sensazioni di un tempo grazie all'inconfondibile scenario dei vicoli e delle corti del centro storico di Galatina.
'Addio al Sud' arriva a Galatina. Il 9 a Palazzo RIzzelli
'Addio al Sud. Un comizio furioso del disamore.' Orazione civile tecno-pop tratta dal libro omonimo (Irradiazioni editore). Recitano Angelo Mellone, e Raffaella Zappalà, Dj set Paolo Tedeschi, Video set Marco Zampetti. Il 9 agosto sarà il Palazzo della Cultura di Galatina ad ospitare questo spettacolo che tanto successo sta riscuotendo in tutta Italia. Ne sono testimonianza le critiche che qui riportiamo. «Proprio come un fiume riemerso all'improvviso dal buio di una collina, il canto (e controcanto) poetico di Mellone
Lo Stratoni Dancing Group dalla città di Aristotele a Galatina il 6 alle 21
Lunedì 6 Agosto presso il Palazzo della Cultura, nell' ambito delle manifestazioni dell'Estate Galatinese, ci sarà l'esibizione di danze e canti folkloristici della Tracia, eseguito dal gruppo Stratoni Dancing Group, proveniente da Stratoni la città natale di Aristotele. La manifestazione che rientra negli scambi culturali tra il Salento e la Grecia, è curata dall'Associazione Italo-Ellenica di Zollino e dal Club UNESCO di Galatina.
Altri articoli...
Pagina 10 di 62