"La storia della ricetta di questo cheese cake nasce sulla strada dell'olio e del vino del Montalbano e sulle colline di Leonardo. Passeggiando tra i vitigni di Sangiovese, dai quali si produce il Chianti Montalbano DOCG, non ho resistito alla tentazione di raccogliere un bel grappolo maturo. Da qui l'idea di un molto poco "american", ma tanto "tuscan cheese cake" sognando l'autunno, la mia stagione preferita."
La ricetta di oggi
Tuscan cheese cake
Zucchina gratinata
"Cucuzza nu tira e nu tuzza, ma se la cconzi bona, tira tuzza e sona. Attentu, se vene ciuvieddrhi cu tuzza nu dire c'hai mangiatu cucuzza." Sono tante le versioni di questo detto popolare, questa era quella del nonno Nino. Tornando alla ricetta... ottimo contorno che arricchito con prosciutto e mozzarella in due strati diventa un buon piatto unico. questo è il periodo migliore per gustarla!
Una fresca mouse fondente e lamponi
Le mousse che escono fresche dal frigo sono una vera delizia nei mesi estivi, ma spesso contengono panna e uova crude, che, oltre ad essere poco digeribili, sono una vera bomba per il colesterolo. Questa ricetta è invece leggera e semplicissima, bastano soltanto tre ingredienti ed una sac a poche... Inoltre i lamponi sono un vero toccasana, perché contengono tante vitamine e sali minerali,
Il dessert al melone di No Sugar please
Con queste temperature sicuramente non è il massimo accendere il forno per preparare una bella crostata. L'ideale sono i dolci al cucchiaio preparati a freddo e in poco tempo, magari con una bella quantità di frutta rinfrescante. Quello che vi consiglio oggi è un dessert semplicissimo da preparare, ideale per un fine pasto fresco, ma anche per la merenda. E' composto da quattro strati sovrapposti di diversa consistenza e diverse gradazioni di gusto... protagonista: il melone.
La ricetta della Zuppa di pesce (senza spine)
Sole, mare, pesce... Nella zuppa si può mettere ogni tipo di pesce e frutti di mare. L'ho fatta così per evitare le spine, ma lo scorfano, la cernia, la razza, le cozze,le vongole ci stanno benissimo, l'importante è non cuocerli tutti insieme ma procedere a parte come ho fatto per i gamberi ed aggiungerli negli ultimi minuti.
Altri articoli...
Pagina 2 di 14