Una ricetta della tradizione, tipica delle Feste ormai alle porte. piuttosto rustica e poco dolce, forse per necessità quando lo zucchero erano in pochi a poterselo permettere! Si conservano bene piuttosto a lungo chiuse in un barattolo ermetico.
La ricetta di oggi
Le pitteddhre
Baccalà con le patate
Sicuramente tutti sanno preparare questi piatti semplici, ma gustosi. Li propongo come ho imparato a farli io, guardando ed aiutando mia nonna, quando qualche anno fa era lei a prepararli per figli e nipoti.
Le pittule
Per le pittule in ogni famiglia si segue una ricetta. Propongo quella con la patata lessa. All'impasto di base si possono aggiungere tantissimi ingredienti!!! Alla pizzaiola per esempio si può anche aggiungere il piccante e l'acciuga. A Gallipoli si usano fare anche con gamberetti sgusciati o pezzetti di seppia. Quelle dolci sono per riempire qualche ultimo spazietto rimasto vuoto!!!
Viermiceddhri cu lu baccalà
Ricetta antica e laboriosa, non perchè sia difficile, anzi, ma per il tempo necessario a preparare i viermiceddhri. non si finisce mai! anche se il sapore è indescrivibile! e pensare che mia nonna per la Vigilia dell'Immacolata li preparava per tante persone. non ho idea di quante setttimane ci impiegasse!
Altri articoli...
Pagina 9 di 14