Arriva il freddo e si iniziano a mangiare di nuovo i fagioli secchi che in estate lasciano il posto di solito ai fagiolini. buono e gustoso questo abbinamento con le cozze che io ho scoperto da qualche anno, chi lo gradisce ci può aggiungere il peperoncino.
La ricetta di oggi
Pasta, fagioli e cozze
Fusilli alla crema di peperoni
In genere rispetto la stagionalità dei prodotti, ma quest'estate non è mai capitato di cucinarla. L'ho preparata solo qualche giorno fa, ed ho approfittato per fotografarla. Ancora in giro si trovano però, peperoni che non sono di serra, visto il caldo che quest'anno sembra non volerci lasciare.
Filetto al pepe verde
In tempo di crisi forse non è proprio una ricetta da proporre, ma visto che mi capita raramente di mangiarlo ne ho approfittato ed ho fotografato!
Tarallini pugliesi
Vengono chiamati anche scaldatelli, perchè cotti due volte. Ringrazio per la ricetta Antonella Valenza conosciuta su un gruppo fb di cucina. Ricetta riuscitissima, vorrei potervi dire come si mantengono dopo qualche giorno, ma li abbiamo finiti subito e non ne ho idea! Li rifarò a breve per conservarli, semmai ci riuscirò! Vorrei ringraziare quanti seguono questa rubrica, nata un po' per gioco e, a quanto pare seguita da tanti.
Agnello fritto
La prima volta che mio marito mi disse di aver mangiato l'agnello fritto, gli risposi che sicuramente non mi sarebbe piaciuto. Da noi si usa cuocerlo a lungo, al forno con le patate o arrosto. Mi dovetti ricredere quando mi portò a cena in toscana da una gentilissima signora, maga dei fornelli, proprietaria di un agriturismo in località Spazzavento, luogo ideale per ritemprare anima e corpo!
Altri articoli...
Pagina 1 di 14