Recensioni
Bene, questa o è una merda o è un’opera d’arte!
Quest’anno, dopo anni di assenza, sono tornato alla Biennale D’Arte di Venezia, la n. 54, e come al solito a spingermi oltre all’amore per l’arte è soprattutto la curiosità. Premetto che, non essendo un critico d’arte, il mio sguardo non avrà la perizia e la perspicacia di costoro, ma neppure mi reputo così a digiuno di arte contemporanea da fare la figura del simpatico sprovveduto stile ‘Le vacanze intelligenti’ di e con Alberto Sordi e Anna Longhi (scomparsa di recente), per intendersi.
A Soleto il 25 un incontro per capire "La Notte della Taranta"
Cultura, Tradizione e Sviluppo Territoriale del Salento. Una riflessione a partire dalla pubblicazione: “Eventi, Cultura e Sviluppo. L’esperienza de La Notte della Taranta”, a cura di G. Attanasi e F. Giordano, Egea, Agosto 2011Luogo: SOLETO (LE), Corte Ex-Ospedale Carrozzini, via Ospedale Carrozzini, 23 (centro storico, 50 mt alle spalle del Municipio). Data: Giovedì 25 Agosto 2011, ore 18:00-20:00.
Mediterraneo a Palazzo Micheli. Una realizzazione di Luigi Latino
Il Circolo del Collezionista e l'Associazione Culturale “Caravaggio” presentano M E D I T E R R A N E O, Installazione ideata e realizzata da Luigi Latino. Con la collaborazione di Antonio Campa – Viviana Pinnisi – Biagio Roberto Prete Palazzo Micheli – Via Umberto I, 33 – Galatina. Inaugurazione: sabato 13 agosto 2011 – ore 21.00 Orari e date di apertura: 13 – 20 agosto 10.30-12.30 e 17.30-22.30
Altri articoli...
Pagina 10 di 16