Il chiostro del Palazzo della Cultura, martedì sera, era affollato da un pubblico attento e molto interessato alla presentazione del romanzo storico "Antonietta De Pace - la donna dei Lumi", scritto dal prof. Rino Duma e pubblicato dall'editore Lupo. Il coordinatore, dott. Paolo Vincenti, ha dato inizio alla serata presentando gli ospiti d'onore ed i relatori che si sarebbero succeduti nell'illustrare il proprio punto di vista riguardo all'opera: il dott. Francesco Errico, sindaco di Gallipoli,
il dott. Cosimo Montagna, neo sindaco di Galatina, e l'editore Lupo hanno preceduto con brevi interventi le relazioni corpose e dettagliate dei tre relatori.
Nell'ordine sono intervenuti il prof. Giuseppe Magnolo, docente del Liceo Classico "Capece", nonché recensore del romanzo, il prof. Giancarlo Vallone, ordinario di Storia delle Istituzioni Politiche presso l'Università del Salento ed infine il prof. Paolo Pellegrino, ordinario di Estetica e Comunicazione nella stessa università. Ognuno dei relatori si è soffermato sull'argomento chiave della serata: il Risorgimento meridionale in cui si inserisce la vicenda umana e politica di Antonietta De Pace, protagonista del romanzo storico di Duma. Lo stesso autore ha concluso la serata leggendo l'intensa e commovente pagina riguardante l'arresto dell'eroina, interpretando con passione le considerazioni che egli stesso immagina siano state proprie della protagonista di fronte ai suoi aguzzini. Un applauso davvero caloroso ha accompagnato i saluti e la conclusione della serata che ha visto l'autore commosso da tanta partecipazione.