È stato presentato ieri, nel gremito Comitato elettorale di Piazza Alighieri a Galatina, il depliant "30 azioni in 180 giorni", realizzato per illustrare chiaramente, in 30 punti elenco, le trenta azioni che caratterizzeranno i primi 180 giorni del governo Pepe a Galatina. Si tratta di piccoli ma rilevanti interventi che danno il senso di come si intenderà amministrare la città. Iniziative GIOVANI perchè tengono conto delle nuove esigenze e domande della società moderna,
La campagna elettorale 2012
Queste le 30 azioni di Pepe nei primi 180 giorni
Da cinque anni lottiamo per il depuratore e non abbiamo intenzione di smettere. Il 30 con Gervasi incontreremo i dirigenti dell'Asi
L'annoso problema del NON FUNZIONAMENTO del Depuratore di Galatina a servizio dell'Area Industriale di Galatina e Soleto di proprietà del Consorzio ASI di Lecce, per lo smaltimento dei reflui provenienti dalla suddetta Area, ritorna alla ribalta. Da oltre CINQUE anni questo problema ci ha visti protagonisti, riuscendo ad ottenere numerosi risultati positivi, quali: Finanziamento di Euro 1.300.000 per l'adeguamento dell'Impianto alle normative vigenti;
Il 28 Bocchino ed il 3 Della Vedova per il Fli a Galatina
Sabato 28 aprile, alle ore 18, presso il comitato elettorale di corso Principe di Piemonte, il vicepresidente nazionale di Futuro e Libertà on. Italo Bocchino, interverrà in un incontro con candidati ed elettori a sostegno della candidatura a sindaco di Giancarlo Coluccia. E' un importante segnale di vicinanza del partito di Fini
Coluccia incontra i giovani ed è subito intesa
Si è svolto ieri sera presso il comitato elettorale di Giancarlo Coluccia, un interessante incontro con molti ragazzi e ragazze galatinesi. Dopo l'invito ai giovani per un confronto da parte del candidato Sindaco, numerosa e attiva è stata la loro presenza, che ha dato vita a un interessante dibattito ed ha permesso loro di proporre molte idee valide su come rendere Galatina una città a "misura di giovane".
Le nostre proposte a difesa dell'ambiente
La programmazione e l'attuazione di interventi nell'ambito ambientale vanno affrontate con la consapevolezza che il deterioramento ed il degrado del paesaggio sono strettamente connessi con le nostre abitudini di vita, pertanto riteniamo necessaria la sensibilizzazione della popolazione attraverso una informazione costante ad esempio per mezzo di strumenti quali rapporti sullo stato dell'ambiente, indagini conoscitive ecc.
Altri articoli...
Pagina 4 di 16