"Una foto che dice più di mille parole". Galatina in movimento, lista che sostiene la candidatura di Carlo Gervasi a Sindaco di Galatina, ha diffuso la foto qui a fianco, scattata un paio di ore fa. Dopo il comunicato stampa mandato in tutte le redazioni, ieri sera, da Maria Rosaria questa immagine sembra segnare una riconciliazione fra due amici di lunga data. "(...) la conoscenza ultradecennale con Carlo Gervasi e la, sino a qualche giorno fa, reciproca stima,
La campagna elettorale 2012
Pace fatta (a dispetto dei corvi)
'Non darsi arie'. Gabriele Grappa e Pierferdinando Casini
E' una foto di cui vado orgoglioso. Quando ho incontrato Pierferdinando Casini non ero ancora candidato nella lista del suo partito ma l'ex-Presidente della Camera dei Deputati ha accettato ben volentieri di farsi ritrarre con me. Da lui ho imparato la semplicità nei rapporti e l'umiltà. Se, chi come il fondatore dell'Udc, a torto o a ragione, è ritenuto uno dei big della politica italiana, non si dà tante arie
"Da Carlo non me la sarei mai aspettata"
Sarebbe inutile ribadire che le "battaglie" elettorali non autorizzano chicchessia a sparare nel mucchio e gettare fango sulle persone, così come ha fatto nei miei confronti l'Avv. Gervasi in un recente confronto televisivo, inglobandomi tra coloro che "hanno gestito i Servizi Sociali utilizzandoli per fini elettorali". Solo per dovere di cronaca ricordo che durante il mio assessorato Galatina, comune capofila dell'ambito di zona, ha raggiunto il primato regionale per l'efficienza dei Servizi Sociali.
La cultura è la nostra ricchezza
Sono particolarmente soddisfatto di questo convegno, perché mi sembra di trovare conferma per quello che ho sempre pensato. Non so quanta attenzione realistica abbiano dedicato le passate Amministrazioni comunali, ma è nostra opinione che non si siano visti risultati accettabili, né vi è stata una politica determinata e finalizzata al concreto potenziamento della risorsa Centro Storico.
Legalità e conflitti di interesse
Senso della legalità non significa soltanto aderenza passiva alla lettera della legge, ma ha un significato più intimo e profondo, che emerge allorché ciascuno di noi prova un senso di disagio ogniqualvolta si trovi di fronte a situazioni che l'innato senso di giustizia fa apparire come ingiuste. Legalità, per chi è chiamato ad amministrare una comunità, vuol dire anche assumere tutte quelle iniziative atte a far sì che quel senso di disagio non emerga in nessuno dei consociati.
Altri articoli...
Pagina 3 di 16