"Lascia che il cibo sia la tua medicina" era solito dire Ippocrate, il primo nutrizionista di cui si ha memoria; aveva infatti già intuito quanto l'alimentazione potesse incidere sullo stato di salute del corpo. Ma davvero il cibo può costituire una valida ricetta per il benessere fisico e mentale, aiutando allo stesso tempo a gestire gli stress e gli stati d'animo? Sicuramente sì, secondo la dottoressa Alessandra Mattioni,
Galatina
La dieta mediterranea? Si insegna nel museo di Galatina
'Ad gentes'. I missionari dopo il Concilio Vaticano II. Questa sera il convegno
Il movimento ecumenico è sicuramente uno dei tratti più salienti e caratteristici della storia delle chiese cristiane del XX secolo. Rispetto all'inizio del '900 esse sono oggi incomparabilmente più vicine le une alle altre. E' cambiata la qualità del loro rapporto reciproco. E molti sono i cristiani di diverse confessioni che sentono di far parte di questa casa comune.
Santa Caterina d'Alessandria, la festa
Il Comune di Galatina, nell'ambito del recupero e rievocazione delle tradizioni locali, ha organizzato per domenica 25 novembre 2012, l'antica "FIERA di SANTA CATERINA" con un raduno di cavalli, carrozze, carri d'epoca e relativa sfilata per le principali strade della Città, partendo dalle ore 9.45 dall'area parcheggio del Quartiere Fieristico secondo il seguente programma: Ore 8.00 - Fiera del Bestiame (Area parcheggio Quartiere Fieristico) Ore 9.00 - Raduno carrozze e carri d'epoca
Alberto Diso il 16 alle 18 a Galatina per presentare 'Mariemma'
Venerdì 16 Novembre 2012 alle ore 18:00 presso la Libreria Viva-Athena , Via Liguria 73 a Galatina si terrà la presentazione del libro "Mariemma" di Alberto Diso. L'autore avrà il piacere di intrattenersi con gli ospiti e parlare del suo ultimo romanzo. Vi aspettiamo numerosi.
Altri articoli...
Pagina 2 di 62