Il sottoscritto Carlo Carmine Gervasi, consigliere comunale, in merito alle notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi, riguardanti la mancata consegna dei lavori dell'immobile sito in Noha, un tempo adibito a scuola elementare, chiede che nel prossimo consiglio comunale venga data risposta alla seguente interrogazione: - conoscere quali siano le ragioni per le quali a seguito della ristrutturazione dell'edificio un tempo adibito a scuola elementare, a tutt'oggi, finiti i lavori,
Comunicati
Perché la ex-scuola elementare di Noha non si può ancora usare?
I soldi per i dirigenti si trovano, quelli per non farci vivere sott'acqua no! Con le piogge ritornano i problemi al Rione Italia
Ancora gravi rischi di allagamenti al Rione Italia. Non si può andare avanti così col terrore della pioggia e dei danni. Ne abbiamo già subiti tanti tra l'altro mai pagati. Secondo voi è sufficiente rispondere alla gente che non ci sono soldi per mettere a posto la coscienza e il problema nel cassetto? Io personalmente non ne posso più di vivere in questo modo, senza tranquillità prendendo tanta acqua per andare ad aprire i tombini e per far rallentare i soliti imbecilli che corrono nell'acqua per lavare la macchina
Mario Mele ha sbagliato i miei conti e si è scordato di fare i suoi. Vi do io tutte le cifre giuste
Giorgio Almirante diceva: "Bisogna educare gli ignoranti, in quanto tali, perché ignorano le cose", e non avendo una adeguata conoscenza dei fatti parlano a vanvera. Voglio precisare che le mie iniziative in seno al Consiglio Comunale sono state molteplici e, per l'appunto segnalo, solo le più significative: -1) Stabilire un criterio più democratico e trasparente in merito alle nomine dei componenti della commissione elettorale circa i criteri di scelta degli scrutatori,
Gervasi dica la verità e la smetta con il suo populismo!
Il Centro Sinistra manifesta tutto il proprio sconcerto per quanto riportato nel manifesto fatto affiggere in questi giorni dal Consigliere Gervasi. E' infatti operazione mistificatoria della realtà far credere ai cittadini galatinesi che il Consiglio Comunale rappresenti un onere di € 140.00,00 annui per le casse comunali. Vero è, invece, che un consigliere comunale percepisce un semplice gettone di presenza pari a € 22,21 lordi per ogni seduta consiliare,
Nessuno ci obbliga ad assumere due nuovi dirigenti. Perché Montagna va in auto blu alla processione di San Michele a Noha ed il Sindaco di Parma gira in bicicletta?
Molto probabilmente il Sindaco Cosimo Montagna non ha la benché minima idea del brutto momento che sta vivendo la nostra comunità. La disinvoltura con la quale tratta le risorse economiche dei contribuenti ci lascia a dir poco, perplessi; si spenderanno "solo 144.000 euro", cioè oltre settantamila euro l'anno per ogni nuovo dirigente da assumere, e sono due i dirigenti, dice il Sindaco; alla faccia del 'Socialismo'! Non c'è normativa che regga, non c'è indicazione del commissario prefettizio che tenga,
Altri articoli...
Pagina 4 di 66