''Una moratoria in ordine al rilascio di autorizzazioni per l'apertura e l'ampliamento di impianti per il trattatamento di Cdr nella zona di Taranto, da osservare anche su tutto il territorio regionale in attesa del piano regionale per i rifiuti'', e' al centro dell'ordine del giorno presentato dal Pd e da tutti i consiglieri regionali di centrosinistra della provincia di Taranto, la cui discussione sara' affrontata nel prossimo Consiglio regionale cosi' come deciso in maniera bipartisan nel corso della conferenza dei capigruppo.
Notizie dall'Italia
Una moratoria per l'uso del Cdr a Taranto? Se ne discuterà nel prossimo Consiglio regionale
Aspirante preside fu sorpreso a copiare il compito ma è stato ammesso agli orali. Marino interroga l'assessore regionale alla scuola per avere spiegazioni sullo scandalo
La prova scritta del concorso per Dirigenti Scolastici in Puglia è al centro di una interrogazione che il Consigliere regionale del PD, Dino Marino ha rivolto all'assessore regionale al Diritto allo studio e formazione, Alba Sasso. Questo il testo integrale: "Il sottoscritto consigliere regionale Premesso che: • il 14 dicembre 2011 si è svolta, nell'aula 4 dell'istituto Elena Di Savoia di Bari, la prova scritta del concorso DS in Puglia;
'Quanti soldi alla Puglia per la Cassa integrazione?' Teresa Bellanova interroga il Governo
La deputata del Pd, Teresa Bellanova, componente della Commissione Lavoro, torna a chiedere conto al Ministro Fornero, depositando una interrogazione, delle risorse stanziate per la cassa integrazione in deroga per la Regione Puglia. Qualche giorno addietro lo stesso Presidente Vendola aveva scritto al Ministro del Lavoro per segnalare il fabbisogno necessario alla Puglia circa gli ammortizzatori sociali.
La IV C del Liceo Scientifico e Linguistico 'A. Vallone' di Galatina vince il primo premio ad Eurostory e si porta a casa 10000 €
Con il progetto " Uomini e donne non è uno sporco reality", i ragazzi della classe IV C Liceo Scientifico e Linguistico "A. Vallone" di Galatina hanno vinto il primo premio (10000€ alla scuola) della IX edizione di Eurostory, il Concorso indetto dalla Compagnia di San Paolo. "Gli alunni, mossi dal desiderio di conoscere la storia locale, -si legge sul sito di Eurostory- attraverso ricerca ed interviste hanno voluto approfondire il rapporto tra uomo e donna nel proprio territorio negli anni tra il 1950 ed il 1970.
Nove milioni di processi arretrati. Così muore la giustizia in Italia. Un'inchiesta di fainotizia.it
Una giustizia lenta scoraggia qualsiasi investitore. Sono 1300 i posti da giudice scoperti. La loro carenza è spesso colmata da avvocati prestati alla magistratura in qualità di supplenti. Con la conseguenza che in un processo i giudici sono sempre differenti. La digitalizzazione degli atti processuali, che consentirebbe un risparmio di 84 milioni di euro l'anno, è un processo virtuoso ma ancora in fase sperimentale. Dim lights
Altri articoli...
Pagina 8 di 25