"In Italia il mese di giugno, a livello statistico, ha confermato la diffusa percezione e i dati forniti dai meteo-climatologi in merito alla intensità e persistenza delle ondate di calore.
Notizie dall'Italia
Solo nel 1822 e nel 2003 mesi di giugno più caldi di quello del 2012
Perrone chiude il municipio di Lecce ai giornalisti. La protesta dell'Ordine
L'Ordine dei giornalisti della Puglia respinge nei toni e nel merito la decisione del Sindaco di Lecce, Paolo Perrone, che da questa mattina ha vietato l'accesso dei giornalisti a Palazzo Carafa, sede del Comune, a meno che siano state convocate riunioni del Consiglio, di commissioni o conferenze stampa. In un comunicato stampa nel quale spiega le ragioni della sua scelta, il sindaco usa un tono inaccettabile nei confronti dei colleghi e delle colleghe che ogni giorno lavorano per le rispettive testate per informare i cittadini
Colacem compra una cementeria in Toscana
Colacem ha acquistato dal Gruppo Italcementi lo stabilimento toscano di Pontassieve. L'operazione rientra nella politica aziendale Colacem di espansione progressiva sia sul mercato di riferimento italiano e sia su altri mercati internazionali. Le fasi conclusive dell'acquisizione dello stabilimento di Pontassieve giungono purtroppo in un momento di estrema difficoltà del mercato del cemento in Italia, che ha registrato una caduta della domanda interna nei primi cinque mesi del 2012 di oltre il 25% rispetto al 2011.
Fausto Romano, attore galatinese, il 4 su Rai 2
Fausto Romano, attore galatinese purosangue, diplomato presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica S.D'Amico, sarà uno dei protagonisti della trasmissione "GUARDAMI", che parlerà dei nuovi talenti italiani. La trasmissione andrà in onda MERCOLEDI' 4 LUGLIO a mezzanotte su RAI2.
Il Qoll festival a San Giovanni Rotondo. E' 'dal basso' il futuro del giornalismo
Due nomination per la Sicilia, due per l'Abruzzo e una ciascuna per Puglia e Molise. E' il risultato della tappa del Qoll festival a San Giovanni Rotondo. Il Qoll Festival è una iniziativa riservata al mondo del giornalismo on line locale. Si tratta di tante piccole testate (fra cui galatina.it, ndr), disseminate in tutto il territorio nazionale; una rete capillare ed estremamente ramificata, oggi diremmo un "giornalismo dal basso", autonomo, forse anche un po' anarchico, sganciato dal potere, quindi spontaneo e indipendente.
Altri articoli...
- Rosalba Palazzo, vicepresidente di Confindustria Puglia
- La Juventus in ritiro in Val d'Aosta per tre anni
- Il presidente dell'Ordine dei giornalisti a Lecce a difesa dell'informazione precaria
- Italian Ingenium Team vince il concorso Microsoft. A luglio gareggerà a Sydney anche con Antonio Vecchio dell'Università del Salento
Pagina 6 di 25