Abbiamo il nome della vincitrice del quarto contest Rigoni di Asiago dedicato ai food blogger. Oggi, infatti, alla presenza del Responsabile della tutela dei diritti dei consumatori e della fede pubblica della Camera di Commercio di Vicenza, si è riunita la giuria, composta dallo chef Alessandro Dal Degan e da un rappresentante della Rigoni di Asiago. Tra le 50 ricette pervenute per il contest "Colorati e allegri Finger Food", ha prevalso quella di Serena Viva, di Galatina (Lecce),
Notizie dall'Italia
Serena Viva, giovane archeologa galatinese con la passione della cucina, vince il premio Rigoni di Asiago
Sessanta somali salvati in mare e portati a Pozzallo
Alle ore 04:30 di questa mattina, la Centrale Operativa della Guardia Costiera Italiana ha ricevuto, dalla Guardia Costiera Maltese, l' informazione di aver ombreggiato un gommene verde di circa 10 metri di lunghezza con circa 60 persone a bordo sedicenti somali, fino al confine delle proprie acque SAR con quelle italiane.
Il QOLL festival ha scelto i primi 18 finalisti. A settembre gli altri 12
Dopo le tre preFinali in terra Veneta, Pugliese e Ligure, il "Festival italiano dei Quotidiani On-Line Locali", organizzato dall'associazione i.P.I. in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti della Regione Marche e con il patrocinio dell'Ordine nazionale dei giornalisti, ha già incoronato in questa prima fase i giornali web che hanno ottenuto direttamente la nomination per la finale che si terrà ad ottobre nella città di San Benedetto del Tronto:
Dopo nove anni la Juve va in ritiro in Valle d'Aosta. Nel 1995 cominciò così e vinse la Coppa dei Campioni
Nove sono gli anni trascorsi dall'ultimo ritiro della Juventus in Valle d'Aosta. Come nove sono state le stagioni in cui la squadra di Marcello Lippi (dal 1995 al 1999 e dal 2001 al 2004) e di Carlo Ancelotti (1999/2001) ha preparato Campionato e Coppe ai piedi del Cervino. Tutto è cominciato il 18 luglio 1995 quando i bianconeri capitanati da Gianluca Vialli sbarcarono per la prima volta a Châtillon e lì posero le basi per la conquista della Champions League e della Supercoppa italiana.
Spento il rogo di 'Difesa Grande' a Gravina
Anche stamattina cinque mezzi aerei sono tornati a sorvolare sul bosco "Difesa Grande" di Gravina dopo aver sospeso i lanci ieri sera alle 20.30. La situazione di allarme al momento sembra rientrata. Il rogo è stato definitivamente spento. Si tratta adesso di effettuare con particolare attenzione le operazioni di monitoraggio e bonifica. Il sottobosco, dopo quattro giorni di fiamme, risulta particolarmente incandescente ed è facile immaginare che la zona non sia quindi del tutto fuori pericolo
Altri articoli...
Pagina 5 di 25