Melpignano come un "santuario laico" della musica, mecca della multiculturalità da raggiungere alla fine di un lungo viaggio: dalla Sicilia alla Puglia, mille chilometri a piedi in ventitré giorni fino al Concertone finale de La Notte della Taranta. Il piccolo paese della Grecìa diventa la meta del viaggio a contatto con la natura, la cultura, la storia e le tradizioni dei territori del Mezzogiorno intrapreso dal trentenne palermitano Giorgio Ciaccio.
Notizie dall'Italia
Da Palermo a Melpignano a piedi per 'La Notte della Taranta'
Chiudere l'Ilva di Taranto potrebbe generare un disastro occupazionale
"Siamo di fronte ad una situazione delicatissima. Arrestare la produzione vuol dire spegnere le speranze ed il futuro dei lavoratori dichiara Teresa Bellanova, deputata del PD- Occorre trovare una convergenza tra le istanze del rispetto ambientale, il diritto dei cittadini alla salute e attività produttiva.
I migliori auguri al dottor Cesario Pica!
Questa mattina nell'aula Magna dell' Università "Giustino Fortunato" in Benevento Cesario Pica, luogotenente della Polizia Locale di Galatina, ha conseguito la laurea in Diritto del lavoro con il Chia.mo. Prof. Pietro Magno, ordinario nella stessa Università e professore, negli anni passati, presso l'Università La Sapienza di Roma, l'Università San Pio V e l'Università Lum Jean Monnet di Casamassima.
La Valutazione del danno sanitario, in Puglia, è legge
Il Consiglio regionale con la legge sulla tutela della salute e dell'ambiente approvata all'unanimità, ha messo al riparo le aree considerate ad elevato rischio di crisi ambientale (Taranto e Brindisi in particolare) da gravi pericoli per la salute dei cittadini e per lo stesso territorio. Le disposizioni contenute nella legge si applicano in riferimento ai territori nei quali insistono insediamenti industriali che procurano emissioni di Ipa,
I siti inquinati di Taranto, Brindisi e Manfredonia sono problemi nazionali
Su iniziativa del Presidente de "La Puglia Vendola", Angelo Disabato, il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno firmato da tutti i capigruppo, che impegna il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e invita la delegazione dei parlamentari pugliesi, che parteciperanno al tavolo politico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a chiedere risorse economiche e finanziarie certe, da assegnare in tempi brevi anche attraverso i fondi Fas,
Altri articoli...
- Serena Viva, giovane archeologa galatinese con la passione della cucina, vince il premio Rigoni di Asiago
- Sessanta somali salvati in mare e portati a Pozzallo
- Il QOLL festival ha scelto i primi 18 finalisti. A settembre gli altri 12
- Dopo nove anni la Juve va in ritiro in Valle d'Aosta. Nel 1995 cominciò così e vinse la Coppa dei Campioni
Pagina 4 di 25