Sabato 29 e domenica 30 settembre 2012, al Palais Saint-Vincent, si svolgerà il quinto Concorso Bandistico Internazionale. Organizzato dall'Assessorato istruzione e cultura in collaborazione con la Fondazione Istituto Musicale della Valle d'Aosta, l'evento è promosso dall'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aostee dalla Fédération des Harmonies Valdotaînes, con il patrocinio del Casino de la Vallée e il Comune di Saint-Vincent.
Notizie dall'Italia
A Saint-Vincent il concorso bandistico internazionale
1626000 contatti su Cielo per 'La Notte della Taranta'. Il ringraziamento del Sindaco di Melpignano
Successo su Cielo, canale 26 del digitale terrestre, per la diretta da Melpignano (LE) del grande concerto conclusivo della 15a edizione de LA NOTTE DELLA TARANTA, il più grande festival musicale dedicato alla valorizzazione della pizzica salentina che quest'anno ha richiamato nella località pugliese oltre 117 mila spettatori. Un evento esclusivo per Cielo, reso ancora più spettacolare dal grande compositore serbo Goran Bregovic, che ha diretto l'Orchestra della Notte delle Taranta e che ha contribuito
Natante in avaria, salvati 18 pakistani al largo di Leuca
Questa mattina la Guardia Costiera greca ha ricevuto una richiesta di aiuto, tramite telefono satellitare, da una imbarcazione, alla deriva al largo di Santa Maria di Leuca, con 18 pakistani a bordo. La Guardia Costiera di Bari, ricevuta l'informazione dai colleghi greci, ha assunto il coordinamento delle operazioni di ricerca e soccorso. Sono state impiegate nelle operazioni, tre motovedette ed un aereo (atr42) della guardia costiera oltre ad un elicottero della guardia di finanza.
Skipper francese salvato a Capo Passero
Alle 23:30 di ieri la Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma ha ricevuto una segnalazione satellitare di emergenza dalla zona di mare a 45 miglia a sud di Capo Passero (Sicilia). E' stata informata la Guardia Costiera di Catania che ha inviato nella zona, per l'attivita' di ricerca e soccorso, due motovedette ed un elicottero della base aerea di Catania. Individuata con i sistemi del monitoraggio del traffico navale e dirottata sul posto anche una nave cisterna che navigava in zona.
Salvate 81 persone su un gommone alla deriva al largo di Lampedusa
Una segnalazione giunta ieri sera alle ore 18:30 circa, ha allertato la Guardia Costiera di Palermo della presenza, in acque libiche, di un gommone in precarie condizioni di sicurezza con a bordo 81 uomini adulti sub sahariani. La Guardia Costiera, in stretto contatto con le Autorità libiche, ha iniziato il monitoraggio dell'unità avvalendosi anche di un elicottero decollato da una nave della Marina Militare che si trovava in zona.
Altri articoli...
Pagina 3 di 25