Il "Centro per l'Integrazione" dell'Università del Salento, la cui nuova sede è stata inaugurata questa mattina, si occupa di agevolare il percorso universitario degli studenti disabili offrendo accoglienza, orientamento e informazioni. Inserito, dal punto di vista organizzativo, nell'Area Studenti, è coordinato dal Capo Ufficio Diritto allo Studio e risponde funzionalmente al Delegato del Rettore per la Disabilità e l'Integrazione.
Notizie dal Salento
Il nuovo Centro per l'Integrazione dell'Università del Salento
Professionale di Galatina a rischio se la Regione accoglierà la proposta di Galatone
Con delibera di consiglio del 9 novembre 2012, l'Amministrazione comunale di Galatone ha espresso il proprio intendimento unanime alla proposta di accorpamento degli istituti di istruzione secondaria superiore IISS "E. Medi" e Istituto Professionale per il Commercio (sede staccata dell'IISS 'Falcone e Borsellino' di Galatina) esistenti sul territorio comunale da proporre alla provincia di Lecce cui compete il dimensionamento e riordino degli istituti di istruzione secondaria superiore.
A Lecce si vive meglio che a Bari, ma non possiamo accontentarci
Non può certo farci esultare, ma almeno ci lancia qualche buon segnale da cui ripartire, l'annuale autorevole classifica de "Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita, che vede il Salento arretrare di poche posizioni, a fronte di un complessivo e ben più pericoloso scivolamento del Sud Italia in posizioni sempre più di retrovia, che "spaccano" in 2 il Paese. Eppure il sistema-Salento se non altro si dimostra vivo e vitale, in un periodo di crisi senza precedenti dal dopo-Guerra ad oggi.
'La cartapesta tra innovazione e tradizione', aperta la mostra
Si è alzato ieri a Palazzo Vernazza a Lecce, il sipario sulla mostra "La carta e l'artigianato artistico – La cartapesta tra innovazione e tradizione". L'evento culturale rientra nel'ambito della Biennale Nazionale dell'Arte e della Cartapesta. A rappresentare la Provincia di Lecce è stata la vice presidente ed assessore alla Cultura Simona Manca. L'iniziativa è finanziata da Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Consorzio Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi di base di cellulosa),
Al via "Promessi Sposi" a Lecce. fino al 25 tante idee per chi è pronto al "sì"
Taglio del nastro ieri per il salone nazionale dedicato al matrimonio che da quest'anno sbarca a Lecce. A parte qualche problema tecnico legato all'erogazione della corrente elettrica (qualche black-out durante il pomeriggio, di cui uno piuttosto lungo per consentire il cambio del gruppo elettrogeno), tutto si è svolto come da copione e le porte di "Promessi Sposi" in Piazza Palio alle 16,30 si sono ufficialmente spalancate.
Altri articoli...
Pagina 1 di 62