Cronache galatinesi
Una castagnata per San Martino. Ed arriva anche Isidoro
Galatina. La circonvallazione non deve toccare la quercia centenaria
Quella strada non s'ha da fare. O forse semplicemente va fatta a dovere. La richiesta de "I custodi della quercia vallonea di San Sebastiano" è ormai chiara: approfondire e valutare gli impatti del tracciato previsto dalla nuova tangenziale ovest che sorgerà a Galatina. Ciò che preme agli ambientalisti è in particolare la tutela del prezioso esemplare di quercia vallonea sita proprio nei pressi del colle di San Sebastiano, nella zona dei missionari della Consolata,
A Galatina e Otranto il congresso nazionale sugli accessi vascolari
Per tre giorni sull'Ospedale Galatina ruoteranno le attenzioni della Nefrologia Nazionale. Dall'8 al 10 novembre, infatti, si svolgerà il IV Congresso del Gruppo di studio degli Accessi Vascolari della Società Italiana di Nefrologia. La sede del congresso sarà l'Hotel Basiliani di Otranto. "L'Accesso Vascolare – ci spiega il dottor Marcello Napoli, Direttore del reparto di Nefrologia del "Santa Caterina Novella" – è un apparato che permette di prelevare dal paziente emodializzato in media 60-70 litri di sangue in poco più di 3 ore.
Arrestato dipendente della Colacem. E' accusato di avere rubato cavi di rame nello stabilimento di Galatina
Alle ore 6,30 di oggi, Agenti della Polizia di Stato di Galatina, hanno arrestato, in flagranza di reato per furto aggravato continuato, di cavi di rame Pietro Margari, 54 anni incensurato, operaio presso lo stabilimento Colacem di via Corigliano. Negli ultimi tempi, nella cementeria, si stavano verificando dei furti di cavi di rame alcuni facenti parte della messa a terra posta nei cunicoli ed altri addirittura in rotoli custoditi all'interno dei magazzini. L'azienda, alla fine del mese di agosto, decise di sporgere denuncia
"Si svuotino gli arsenali e si riempiano i granai"
Dim lights (All'interno il video con l'intero discorso del Sindaco)
Altri articoli...
Pagina 6 di 96