Educazione ambientale e civica in Via Tito Livio. Un vecchio saggio arabo:"Spazza bene davanti alla tua porta e tutta la città sarà pulita". Così "i ragazzi di via Tito Livio" liberarono dalla plastica e da ogni genere di rifiuti, il terreno al centro del caseggiato, destinato a verde pubblico da quasi tre decenni e mai realizzato. Quel fazzoletto di terra,quasi parte integrante del "campus scolastico", cuore pulsante dell'istruzione con ben quattro istituti scolastici,
Cronache galatinesi
'I ragazzi di via Tito Livio' fanno sloggiare i topi ed apparire un campo di calcetto
L'Ospedale di Galatina non chiuderà. Parola di assessore regionale alla salute
Il mantenimento del punto nascita della Clinica San Francesco dipenderà dalla normativa nazionale
Dim lights "E' sbagliato pensare che la salute si tutela in ospedale. E' sul teritorio che bisogna agire. E qui abbiamo un Distretto che è un'eccellenza del sistema socio sanitario pugliese". Ettore Attolini, assesssore regionale alla salute, parla nell'aula consigliare di Palazzo Orsini a Galatina. Ha accanto, a sinistra, il Sindaco Cosimo Montagna e, a destra, Loredana Capone, vicepresidente della Regione Puglia.
Il maresciallo Alessandro Todaro lascia Galatina per Beirut
Il comandante della Stazione dei carabinieri M.A.sUPS, Alessandro Todaro, lascia Galatina per un incarico più prestigioso presso l'Ambasciata italiana a Beirut. La notizia è oramai ampiamente diffusa ed egli stesso, con la galanteria che lo ha sempre contraddistinto si è premurato di informare tutti, vicini e lontani, cittadini galatinesi ed amici, in modo particolare, del suo trasferimento che dovrebbe avvenire domani.
Auguri alla dottoressa Alice Abruzzese!
Uno di quei traguardi che inorgogliscono un genitore. E spingono un figlio nel mondo. Massimo Abbruzzese e Loredana Gaballo sono quindi più che mai felici di augurare ogni bene alla propria primogenita Alice per il conseguimento della laurea in Scienze Turistiche presso l'Università Iulm di Milano. Una tappa importante nel cammino che si spera possa proseguire con entusiasmo tra libri, studio e lavoro.
'Quella volta che tenni a bada un paio di comunisti'. Maria Pasanisi, cento anni di fede e rigore
Dim lights "Il rosario tutti i giorni e la dieta mediterranea. Sono questi i segreti per arrivare a cento anni". La signorina Maria Pasanisi (attenzione a non chiamarla signora, con uno sguardo potrebbe fulminarvi!) non è cambiata in nulla da quando, negli anni '70, da Presidente dell'Azione Cattolica femminile, dritta come un fuso, teneva a bada tutti i baldi giovani che osavano avvicinarsi alle ragazze poste sotto la sua tutela. Democristiana della prima ora, aveva un unico faro politico: l'onorevole Beniamino De Maria.
Altri articoli...
- Una castagnata per San Martino. Ed arriva anche Isidoro
- Galatina. La circonvallazione non deve toccare la quercia centenaria
- A Galatina e Otranto il congresso nazionale sugli accessi vascolari
- Arrestato dipendente della Colacem. E' accusato di avere rubato cavi di rame nello stabilimento di Galatina
Pagina 5 di 96