Non una massa informe, ma un blocco unito, costituito dagli studenti dei licei scientifico "Vallone", classico "Colonna", artistico "Toma", socio psico pedagogico e degli istituti superiori IISS'Falcone e Borsellino' e commerciale "Laporta" di Galatina, quello che ha sfilato oggi in corteo per le strade del paese. Striscioni, cartelloni, centinaia i ragazzi che, marciando lungo le strade, hanno detto sì per una scuola migliore ed hanno gridato allo slogan: "scendi giù, scendi giù, manifesta pure tu!!". (Per vedere il video con le interviste schiaccia il LEGGI TUTTO)
Cronache galatinesi
Cronaca di una protesta annunciata
Un intelligente corteo degli studenti di Galatina
Dim lights Si è appena concluso il corteo degli studenti delle scuole galatinesi organizzato, a conclusione delle attività svolte negli istituti per protestare contro i tagli all'istruzione pubblica. Sono state giornate di studio ed approfondimento dei problemi sul tappeto con la produzione di documenti consegnati ai rispettivi dirigenti scolastici. La manifestazione partita alle 9:20 da viale don Tonino Bello, si è svolta in perfetto ordine e si è sciolta in piazza San Pietro (all'interno il video della partenza)
Ci pensa l'Istituto comprensivo Polo 2 ai sogni di suor Felicita
Il giorno 19 novembre dell’anno scolastico 2012/2013 l’Istituto Comprensivo Polo 2, attraverso le classi quinte, (riunite nell’Aula Magna) hanno assistito al racconto dell’ausilio di Suor Felicita in Kenya. La Suora è arrivata assieme a Lucia e ad una donna laica che si chiama Maria. Lucia e altre dieci mamme fanno parte del Cantiere dei Valori formato da loro più quarantasei bambini. Ogni anno con la vendita dei lavoretti, da loro fatti, donano il ricavato a Suor Felicita
Impariamo a fare il compostaggio
Il 21 novembre, le classi quinte del Polo 2 di Galatina hanno accolto nell'aula magna Giampaolo Bernardi (per conto del Comune di Galatina e della "Centro Salento Ambiente spa" per parlare del progetto "Educazione allo sviluppo sostenibile". Nel corso dell'incontro Bernardi, insieme alle due rappresentanti del Servizio civile, ha spiegato le varie fasi per formare il compost, concime realizzato con i resti del cibo di origine vegetale; ha illustrato in un video le varie tecniche per ottenerlo e ha elencato le diverse età di questo materiale.
Sequestrati quattro capannoni sulla Galatina-Sogliano. Denunciati il proprietario e la ditta intenta a demolire i tetti di ethernit
Nella mattinata di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce hanno posto sotto sequestro un'intera area, sulla via per Sogliano, un tempo adibita ad azienda avicola. La struttura risulta composta da quattro capannoni. Tre sono senza tetto, un quarto ha ancora una gran parte della copertura in ethernit e tutta l'intelaiatura in acciaio che la sostiene. All'interno dei capannoni scoperchiati gli uomini del NOE hanno trovato grandi quantità di cemento-amianto frantumato.
Altri articoli...
Pagina 1 di 96