E’ con immenso piacere che presento agli amici di Patù, e a tutti coloro che si interessano di Storia Patria, il presente volume: Pietro Cavoti. La Centopetre di Patù; ma, cosa ancor più importante, sento il dovere di dedicarlo ad un Vostro caro amico e concittadino oggi scomparso per aver reso gloria a questa Patria italiana, che lo annovera ora nel largo numero dei suoi prodi figli. Il suo nome echeggia ancora in questo luminoso e caldo paesino del sud-Salento.
Salento
'Pietro Cavoti. Le cento pietre di Patù' Luigi Galante oggi con Vendola a Palazzo Liborio
"La storia nel pozzo: ambiente ed economia di un villaggio bizantino in Terra d’Otranto". Da oggi al 25 novembre al MUSA
Inaugurazione sabato 8 ottobre 2011 alle ore 18 presso il MUSA, il museo storico-archeologico dell’Università del Salento, nel complesso “Studium 2000” (via di Valesio, Lecce), per la mostra di archeologia medievale e paleobotanica “La storia nel pozzo: ambiente ed economia di un villaggio bizantino in Terra d’Otranto”. La mostra, curata da Paul Arthur e Girolamo Fiorentino, ha lo scopo di illustrare e rendere noti al vasto pubblico
Matematici da tutto il mondo a convegno a Lecce
Si svolgerà dal 22 al 24 settembre 2011, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce) il convegno internazionale “Recent Developments in Functional Analysis and Approximation Theory”. Organizzato con la collaborazione delle Università del Salento, di Bari e della Basilicata, dei dipartimenti di Matematica dell’Università del Salento e dell’Università di Bari, di Matematica e Informatica dell’Università della Basilicata (Potenza),
Le Frecce Tricolori domenica a Torre Suda
Marco Lant, comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale:"Venire a Galatina, per noi, è un ritorno a casa". I saluti del colonnello Colonna e del Presidente della Provincia
Le Frecce Tricolori in visita ai bimbi di Pediatria del 'Fazzi'
Il 16 settembre p.v., a partire dalle ore 15,00 circa, i piloti delle Frecce Tricolori, guidati dal magg. Saia visiteranno i bambini ricoverati presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale “V. Fazzi” di Lecce. I membri della Pattuglia Acrobatica Nazionale, infatti, nel Salento per la manifestazione che si terrà il 18 settembre p.v. a Torre Suda,
Altri articoli...
- Pasticciotti, fruttoni e pitteddre galatinesi a Salento Food 2011
- TRE Paesaggi sonori: Viaggio tra strumenti e suoni di Terra d’Otranto
- Piloti salvati al Lido Conchiglie. Mercoledì alle 10:30 un'esercitazione del 61° Stormo del "Fortunato Cesari"
- Navigando su 600 bottiglie gli scout galatinesi sorprendono lo Ionio
Pagina 11 di 20