E' stata presentata ieri a Palazzo Carafa Film al buio, la rassegna cinematografica rivolta agli studenti dell'Università del Salento che ha come scopo principale quello di "mettersi nei panni" di un non vedente e "vedere" un film completamente al buio, dove diventeranno protagonisti principali l'udito e la propria fantasia. Saranno proiettati cinque film e verranno utilizzate due diverse modalità di visione, che si alterneranno nel corso della programmazione del Cineforum: 1) all'interno della sala ciascun spettatore
Salento
Guardare un film come chi non può vederlo
Torna in piazza il baratto. Oggi a Lecce
Piazza Baratto non è un mercatino dell'usato, non ci sono venditori ed acquirenti, è uno scambio libero tra persone che esclude l'uso del denaro. Come nelle precedenti edizioni del mercatino, sono disponibili scatoloni riciclati per l'esposizione degli oggetti e la bacheca in comune per gli scambi immateriali. Con Piazza baratto si partecipa ad un'aggregazione interattiva tra persone orientata verso la condivisione e la reciprocità, molto distante dalla passeggiate per vetrine e ipermercati.
Copertino. Corti e androni. Addio ai luoghi delle estasi e dei voli
Si apre oggi, venerdì 19 ottobre, alle ore 10, presso la Corte di Paolino Greco, (Largo Castello), a Copertino, la quinta edizione di "Corti e androni – Addio ai luoghi delle estasi e dei voli", la manifestazione culturale che punta a far riscoprire e valorizzare il patrimonio storico – architettonico del centro storico della Città del Santo dei Voli, al quale quest'anno è dedicata. L'iniziativa, in programma fino a domenica 21 ottobre, è promossa dalla locale sede Archeoclub "Isabella Chiaromonte",
"MARINAI DI TERRA FERMA": Spettacolo e raccolta fondi per sostenere AIRC, il 21 al 'Paisiello'
Il Comitato Regione Puglia di AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) in collaborazione con la CPS Libertas e il Comune di Lecce organizzano presso il Teatro Piasiello di Lecce, domenica 21 Ottobre 2012 ore 21, una serata-spettacolo di poesia, danza, musica il cui ricavato verrà interamente devoluto ad AIRC per sostenere la ricerca sulle malattie oncologiche. La direzione artistica dell'evento è affidata al maestro coreografo Fredy Franzutti
Fino al 6 a Cutrofiano il festival degli 'Ucci'
Da mercoledì 3 a sabato 6 ottobre a Cutrofiano, va in scena la seconda edizione de Li Ucci Festival, quattro giorni di convegni, workshop, mostre, estemporanee di pittura, presentazioni di libri e concerti con un centinaio tra studiosi, musicologi, musicisti e musiciste, cantanti, danzatrici per ricordare i cantori dello storico gruppo salentino, custode delle tradizioni popolari degli "stornelli", dei canti d'amore e di lavoro, spesso improvvisati al ritmo del tamburello. Uccio Bandello e Uccio Aloisi sono stati depositari
Dim lights
Altri articoli...
- Goran Bregović: "Uno storico matrimonio tra la pizzica ed il sound balcanico". Tutti i segreti del concertone di Melpignano
- 'Ascolta. Questo è il mio morso. Quindici anni di Festival della Taranta'. Il 23 e 24 a Castrignano
- Aspettando Omero ... Il territorio si racconta alla luna. A Roca nuova il 27
- Canzoniere Grecanico Salentino e Ghetonia questa sera a Martano con 'La Notte della Taranta'
Pagina 2 di 20