Siete medici, biologi, farmacisti, chimici o ingegneri e vi alletta l'idea di lavorare nel campo dell'ingegneria dei tessuti con Alessandro Sannino e la sua equipe all'avanguardia? Allora potete partecipare all'assegnazione di una delle otto borse di addestramento per "Esperti in Medicina Rigenerativa ed Ingegneria Tissutale con Attitudine all'innovazione e all' Imprenditorialità".
Salento
Cercansi giovani che vogliano imparare a far rigenerare i tessuti umani. Di 36000 euro la borsa di studio
Verso il salvataggio i beni culturali di Noha
L'iter per la salvaguardia del patrimonio storico-artistico di Noha si sta concretizzando. A seguito della raccolta firme, promossa dal gruppo Mimì, nel settembre 2011 in occasione della festa patronale di s. Michele, sono stati 1500 cittadini a sottoscrivere la proposta di sottoporre a vincolo importantissimi monumenti della storia e dell'arte di Noha.
A Nardò, il 17, la sagra della frisa
Il prossimo 17 Giugno a Nardò si festeggerà la Sagra della frisa, giunta ormai alla XIXª edizione e organizzata dai giovani della parrocchia del Sacro Cuore. La sagra coincide con la festa del Sacro Cuore di Gesù, e avrà inizio alle 20.00 nel campo della parrocchia. La frisa diventa la protagonista di una serata all'insegna della riscoperta dei sapori tradizionali del Salento: che sia di grano o di orzo, può essere condita a piacimento con tutti i prodotti che offre la terra, come pomodori,
'Giochi da cuochi', un'alimentazione sana e divertente che parte da Galatina
Il 2 giugno, presso il ristorante Porto Vento (Torre San Giovanni - Ugento), si terrà la prima edizione di "Giochi da Cuochi" un percorso formativo per un'alimentazione sana e divertente, questo evento nasce dalla collaborazione degli organizzatori del campo estivo Gioco Giocando, dello Staff del ristorante Porto Vento e dello Studio Odontoiatrico Modoni Romano ed ha come Media Partner Radio Salentuosi.
'Chiese aperte' da Copertino a Galatina alla scoperta del Santo dei voli
"Chiese aperte" è un'iniziativa dell'Archeo Club d'Italia di Copertino che quest'anno coinvolgerà anche Galatina. "Vogliamo scoprire nuovi elementi di conoscenza sul Santo dei voli"- dice Maria Greco, presidente dell'Associazione copertinese. La manifestazione si svolgerà domenica 13 maggio e coinvolgerà le città di Copertino, Nardò e Galatina. Il ritrovo dei partecipante è previsto per le ore 9 in Piazza Castello a Copertino.
Altri articoli...
Pagina 6 di 20