Dopo i suoni contemporanei della nuova musica americana fusi alla tradizione della pizzica salentina di Taranta Res (domenica 12 agosto, a Sogliano Cavour), il programma del festival itinerante La Notte della Taranta - promosso e organizzato dalla Fondazione La Notte della Taranta, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione di Comuni della Grecìa Salentina, Istituto Diego Carpitella - torna con due nuovi progetti inediti.
Salento
A Soleto (il 13) e Calimera (il 14) i progetti speciali de 'La Notte della Taranta'
Il festival del cortometraggio scolastico 'Gabriele Inguscio', il 22 a Specchia
Appuntamento a Specchia, domenica 22 luglio, a partire dalle ore 20.30, nell'atrio del Castello Risolo, con il 7° Festival Nazionale del Cortometraggio scolastico e per giovani filmaker "Gabriele Inguscio", una rassegna ricca di proiezioni, interviste e premiazioni di corti scolastici e di corti d'autore, provenienti da tutta Italia. Il Festival, nato per ricordare Gabriele Inguscio, morto nel 2003 a 19 anni per incidente stradale, è promosso dall'Associazione Culturale "Gabriele Inguscio" di Galatone,
La notte della taranta il 19 agosto a Galatina
Partirà il 7 agosto, come ogni anno da Corigliano d'Otranto, la nuova edizione de La Notte della Taranta, il più grande Festival d'Europa dedicato alla musica tradizionale. La rassegna, articolata in 15 tappe, si svolgerà nei centri della Grecìa Salentina - cui da quest'anno si aggiunge Sogliano Cavour - e nei comuni di Alessano, Cursi e Galatina. Dopo il grande successo dello scorso anno, venerdì 17 agosto, La Notte della Taranta farà nuovamente tappa a Lecce.
'Tra cielo e palcoscenico', la danza galatinese a Lecce
Il 12 luglio, alle ore 20,30, presso l’Anfiteatro Romano di Lecce, la Europe Dance School di Galatina, diretta da Nadia Fiorella Martina presenta una produzione inedita “Tra cielo e palcoscenico”, in occasione della manifestazione, giunta oramai alla terza edizione, “Una notte per la danza”. L’evento, patrocinato dalla città di Lecce e promosso dal centro provinciale Libertas Lecce, conclude la rassegna “Sogni in movimento”,
Oggi escursione naturalistica agli Alimini con liberazione di 4 tartarughe
Oggi, il Museo di storia naturale del Salento di Calimera organizza un'escursione guidata presso il Sito di interesse comunitario (SIC) dei Laghi Alimini. Nel corso dell'escursione saranno approfondite sia tematiche di tipo erboristico, che di tipo ecologico e faunistico. Al termine del percorso, inoltre, saranno reinseriti in habitat naturale 4 esemplari di Emys orbicularis curati presso il Centro recupero tartarughe marine, terrestri e palustri dell'OFP Museo di Calimera.
Altri articoli...
Pagina 5 di 20