Ho conosciuto e frequentato la musica tradizionale salentina già una decina di anni fa, anche se non mi sarei mai aspettato un giorno di essere qui in questa veste. Oggi come allora quello che mi colpisce è la potenza ritmica del tamburello. Nella sua semplicità questo incredibile strumento contiene un intero universo musicale ed evocativo, è un oggetto che ha qualcosa di miracoloso e di folle. Folle come gli ottoni che porteremo noi.
Salento
Goran Bregović: "Uno storico matrimonio tra la pizzica ed il sound balcanico". Tutti i segreti del concertone di Melpignano
'Ascolta. Questo è il mio morso. Quindici anni di Festival della Taranta'. Il 23 e 24 a Castrignano
Quindici anni sono un periodo di tempo sufficiente per uno sguardo retrospettivo, ma nello stesso tempo puntato in avanti. Con questo intento il Consiglio scientifico della Fondazione La Notte della Taranta promuove il convegno che si terrà al Castello de Gualtieriis, a Castrignano dei Greci, nelle giornate del 23 e 24 agosto, per una aperta discussione sugli aspetti essenziali di una manifestazione musicale che rappresenta un profondo elemento di novità
Aspettando Omero ... Il territorio si racconta alla luna. A Roca nuova il 27
La terza edizione del Festival "Lo Sguardo di Omero" ha voluto dedicare un anteprima al pubblico, facendo pregustare il piacere per le visioni e le premiazioni che si terranno dal 29 agosto al 1 settembre, con il progetto Aspettando Omero ... Il territorio si racconta alla luna. Installazioni artistiche e culturali, letture nello spazio, nuovi linguaggi espressivi ed altri movimenti di pensiero si materializzeranno all'interno del suggestivo scenario di Roca Nuova,lunedì 27 agosto alle ore 21.
Canzoniere Grecanico Salentino e Ghetonia questa sera a Martano con 'La Notte della Taranta'
La Notte della Taranta fa la sua ultima tappa a Martano e chiude la rassegna itinerante di concerti che ha anticipato con quindici tappe in altrettanti comuni della Grecìa e del Salento il Concertone diretto da Goran Bregović che si terrà sabato 25 agosto sul palco di Melpignano. Il festival itinerante - promosso e organizzato da Fondazione La Notte della Taranta, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione di Comuni della Grecìa Salentina,
Tutte le istruzioni per raggiungere Melpignano per il Concertone
La Notte della Taranta promuove la mobilità sostenibile e segnala l'iniziativa dell'Associazione Salento Bici Tour, che ha inserito il Concertone tra le mete delle sue ciclo passeggiate, con una tratta speciale Otranto-Melpignano per la serata del 25 agosto. La partenza è fissata presso la stazione FSE di Otranto alle 16:30, e il percorso si snoderà attraverso strade secondarie di campagna, a scarso traffico veicolare. Il tragitto, di una ventina di chilometri - con pochi saliscendi,
Altri articoli...
Pagina 3 di 20