Venerdì 7 dicembre alle ore 18, nei Cantieri teatrali Koreja in via Guido Dorso 70, Piero Manni presenterà il suo ultimo libro, I Salentini Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù. Sonda editore. Con l'autore intervengono Adriana Poli Bortone, Giovanni Pellegrino, Gianluigi Trianni. Coordina Marcello Favale. Dall'aristocrazia terriera che ha dominato il Salento fin dopo la Seconda guerra mondiale, hanno ereditato boria e vanagloria;
Salento
Piero Manni, "I Salentini". Il 7 ai Cantieri Koreja
Ad Aradeo lo Skatafashow apre le porte a InGenio
Domenica 2 Dicembre alle ore 19.30 prende il via la mostra "NATura musicALE" a cura dell'Associazione culturale InGenio, nella suggestiva location del ristorante Skatafashow in via Costituzione ad Aradeo. L'inaugurazione si inserisce nella serie di appuntamenti de l'Aperitivo con l'artista, che dopo aver inaugurato la personale della salentina Paola Rizzo, oggi torna a far da sfondo ad una collettiva di giovani menti.
L'albero di Natale? Lo facciamo in Europa. L'Istituto comprensivo Galatina polo 1 fra le scuole prescelte
"Christmas tree decoration exchange 2012," (Scambi di decorazioni per l'albero di Natale 2012) è già in moto. E' arrivato alla terza edizione, infatti, il progetto promosso dal Centro di informazione Europe Direct di Llangollen, nel Galles (UK), e portato nel Salento dal Centro di informazione Europe Direct - Eures della Provincia di Lecce, che opera nell'ambito dell'Assessorato provinciale alla Formazione Professionale e Politiche del Lavoro,
'La Fiaba di Biancaneve' al Teatro Modugno di Aradeo
Secondo appuntamento domenica 11 novembre con il teatro di bambini e ragazzi di "Bagliori d'ombra", domeniche a teatro con mamma e papà, rassegna curata ed organizzata dal teatro le "Giravolte" di Aradeo. Il palcoscenico è quello del "Domenico Modugno", pronto alle 17.15 a schiudere il sipario a la "Fiaba di Biancaneve", messa in scena dal Teatro Le Forche di Taranto per la regia di Carlo Formigoni, fondatore del "Teatro del sole" e del Kismet di Bari.
Più vela per tutti con gli ospiti dell'Aquilone e della Bussola
Giornata da ricordare quella di domenica 21 ottobre per gli ospiti dei centri diurni "l'Aquilone" e "La Bussola" Galatina che hanno provato per la prima volta, l'emozione di un'uscita in barca a vela. A bordo di un catamarano messo a disposizione da un volontario, i ragazzi hanno preso parte alla prima gara del campionato invernale "Più vela per tutti". Si tratta della prima di una lunga serie di iniziative previste nell'ambito di un progetto di socializzazione rivolto ai ragazzi diversamente abili dei due centri diurni, voluto dal loro responsabile, il dott. Bruno Dollorenzo.
Altri articoli...
Pagina 1 di 19