Da domenica 2 Dicembre in poi , in concomitanza con il MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E DEI RICAMBI PER AUTO E MOTO D'EPOCA, si terrà "GIOCATTOLIAMO", il Mercatino dei Bambini. "E' stato pensato e voluto proprio per voi , cari bambini e ragazzi! Qui potrete vendere, barattare o scambiare i vostri giocattoli che non vi divertono più, con altri più interessanti o ricercati. Sarà divertente oltre che utile e piacevole. Sarete voi i protagonisti del vostro Mercatino.
Dal 2 dicembre a Galatina 'Giocattoliamo' il mercatino dei bambini
Rintracciato a Roma il giovane scomparso a Galatone
E' stato ritrovato a Roma, seduto su un marciapiede, Cosimo Loiola, 32enne di Galatone, scomparso dalla sua città venti giorni fa. Si stanno occupando di lui i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma – Comando Stazione Roma San Lorenzo in Lucina che con l'aiuto dei colleghi della Stazione di Galatone,
"Andremo da Gabellone per cambiare la tangenziale". L'assessore Forte rassicura l'assise comunale
"Venerdì mattina alle ore 10 ci incontreremo con Gabellone per cercare di risolvere i problemi che riguardano la circonvallazione sud-ovest". Roberta Forte, assessore all'Urbanistica, tirata in ballo da un'interrogazione di Marcello Amante, consigliere comunale delle liste civiche, ha, in questo modo, tentato di rassicurare tutti coloro che sono preoccupati delle gravi conseguenze che avrebbe la città dalla realizzazione dell'arteria così come è prevista nel progetto.
Spigolature sul Consiglio
Al momento di votare l'ultimo punto all'ordine del giorno del Consiglio Comunale, finita la relazione del dirigente del dipartimento di Urbanistica ing. Stasi, improvvisamente erano scomparsi dall'aula i consiglieri di opposizione. Breve momento di pausa e di stupore, poi dopo pochi minuti ricompaiono i due consiglieri dell' UDC che però si astengono. Abbandono dell'aula? "Niente di tutto ciò"- precisa Carlo Gervasi.
Ci pensa l'Istituto comprensivo Polo 2 ai sogni di suor Felicita
Il giorno 19 novembre dell’anno scolastico 2012/2013 l’Istituto Comprensivo Polo 2, attraverso le classi quinte, (riunite nell’Aula Magna) hanno assistito al racconto dell’ausilio di Suor Felicita in Kenya. La Suora è arrivata assieme a Lucia e ad una donna laica che si chiama Maria. Lucia e altre dieci mamme fanno parte del Cantiere dei Valori formato da loro più quarantasei bambini. Ogni anno con la vendita dei lavoretti, da loro fatti, donano il ricavato a Suor Felicita
Impariamo a fare il compostaggio
Il 21 novembre, le classi quinte del Polo 2 di Galatina hanno accolto nell'aula magna Giampaolo Bernardi (per conto del Comune di Galatina e della "Centro Salento Ambiente spa" per parlare del progetto "Educazione allo sviluppo sostenibile". Nel corso dell'incontro Bernardi, insieme alle due rappresentanti del Servizio civile, ha spiegato le varie fasi per formare il compost, concime realizzato con i resti del cibo di origine vegetale; ha illustrato in un video le varie tecniche per ottenerlo e ha elencato le diverse età di questo materiale.
Cresce il progetto 'Scuola volley' della Showy-boys
Procede a grandi passi il progetto "Scuola Volley". A poco meno di due mesi dall'inizio dell'attività sportiva, è positivo il primo bilancio dei corsi di pallavolo e minivolley della Showy Boys che vedono impegnati i due gruppi di allievi bianco-verdi. Non sono trascorsi molti giorni dall'8 ottobre scorso, data di inizio degli allenamenti, ma ci sarebbe già tanto da raccontare sull'avvio della Scuola Volley. Innanzitutto, è opportuno sottolineare l'ampio consenso raccolto in seguito alla costituzione della società
Una chiesa di San Biagio gremita canta e prega con Frisina
'Elia La parola di fuoco', l'oratorio di Mons. Marco Frisina, Maestro di Cappella della Basilica di San Giovanni in Laterano di Roma, ha entusiasmato e commosso i numerosissimi partecipanti all'incontro di preghiera tenutosi nella Chiesa di San Biagio. Il Coro Octava Dies di Galatina, il Coro Polifonico Laurentianum di Lizzanello, il Coro della Parrocchia S. Antonio Abate di Giuggianello, il Coro della Parrocchia Santa Famiglia di Trepuzzi, sono diventati un' unica voce (video all'interno)
Sequestrati quattro capannoni sulla Galatina-Sogliano. Denunciati il proprietario e la ditta intenta a demolire i tetti di ethernit
Nella mattinata di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce hanno posto sotto sequestro un'intera area, sulla via per Sogliano, un tempo adibita ad azienda avicola. La struttura risulta composta da quattro capannoni. Tre sono senza tetto, un quarto ha ancora una gran parte della copertura in ethernit e tutta l'intelaiatura in acciaio che la sostiene. All'interno dei capannoni scoperchiati gli uomini del NOE hanno trovato grandi quantità di cemento-amianto frantumato.
Professionale di Galatina a rischio se la Regione accoglierà la proposta di Galatone
Con delibera di consiglio del 9 novembre 2012, l'Amministrazione comunale di Galatone ha espresso il proprio intendimento unanime alla proposta di accorpamento degli istituti di istruzione secondaria superiore IISS "E. Medi" e Istituto Professionale per il Commercio (sede staccata dell'IISS 'Falcone e Borsellino' di Galatina) esistenti sul territorio comunale da proporre alla provincia di Lecce cui compete il dimensionamento e riordino degli istituti di istruzione secondaria superiore.
I nostri soldi buttati del depuratore della zona industriale Galatina-Soleto abbandonato ai vandali
Nel lontano febbraio 2012 la nostra Associazione aveva già provveduto a segnalare il degrado, abuso e abbandono dell'Impianto di depurazione di Galatina di proprietà del Consorzio ASI di Lecce affidato alla EMES SRL che, altro non ha fatto, che (...) abbandonare e (...) l'Impianto in oggetto, bene pubblico a servizio di un Area industriale ricca di aziende che altro non fanno che scaricare i propri liquami direttamente in falda.
Pallavolo. La SBV Galatina si arrende a Tricase
La SBV Pallavolo Galatina regala due punti preziosi alla Virtus Tricase, mancando il possibile aggancio alla testa della classifica. Il match è stato molto equilibrato, con singoli eventi che hanno determinato le sorti della partita. La SBV si arrende al Tricase nel primo set con il punteggio di 25-23, ma riesce a risorgere nel secondo, grazie ai primi tempi e ai muri dei due centrali Antonaci e Tundo, imponendosi con il punteggio di 19-25. La compagine galatinese continua
Galatinese a Bruxelles. Gli italiani all'estero sono in media più italiani degli italiani in patria
Firenze Marathon. Buona prova dei quattro galatinesi
La ventinovesima edizione di Firenze marathon, quest'anno, complice l'annullamento della maratona di New York causa uragano, ha riportato un successo di partecipazione con quasi diecimila iscritti. Sono stati moltissimi i maratoneti che hanno preso parte alla gara. Lo sparo iniziale della prova è stato dato dal sindaco Matteo Renzi, che ha poi corso la mezza maratona, presente anche il dj Linus, grande appassionato di maratona, e una nutrita schiera di atleti salentini.
Le mancano pochi voti per vincere. Sosteniamo Roberta e la sua torta!
Una giovane galatinese, Roberta Romano, ha superato la selezione per partecipare ad un concorso che prevede, in caso di vittoria, la pubblicazione di una torta decorata. Le mancano pochissimi voti ancora per vincere. Possiamo sostenerla semplicemente seguendo questi due passaggi:
1-mettere" mi piace" alla pagina https://www.facebook.com/tortespettacolari
Contro il Calimera l'Amatori Galatina deve accontentarsi di un pareggio
Un pareggio che ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Sì, perché l'Amatori Calcio ha cercato fino all'ultimo di portare a casa i due punti della vittoria che forse avrebbe meritato visto l'impegno profuso. Quella che si è disputata sabato scorso al comunale di Noha contro il Calimera è stata una bella partita. Entrambe le squadre hanno giocato bene, pochi sono stati i tiri in porta, visto che le due compagini sono state molto chiuse in centrocampo e difesa, concedendo quasi nulla agli attacchi avversari.
Fiera di Santa Caterina, grande partecipazione con un po' di caos
La pluricentenaria Fiera di Santa Caterina d'Alessandria, quest'anno si è presentata con due novità. Ad assegnare i premi ai partecipanti sono stati trenta bambini di quinta elementare appartenenti ai tre poli scolastici cittadini e la premiazione è avvenuta in piazza Toma subito dopo la benedizione degli animali. Sono stati trentotto gli allevatori di cavalli partecipanti nelle varie categorie. Non è mancato un mulo. Qualche problema lo hanno dato i tre stalloni. (I video sono all'interno)
1740, la torta per ricordare la storia della pasticceria galatinese
"Entra! Siediti suscetto!" "Andrea Ascalone mi accolse così quando andai da lui indignato per quello che avevo appena saputo". Antonio Cuna, eclettico pasticciere galatinese, freme ancora quando racconta la storia che non gli è proprio andata giù e cioè che i leccesi si siano appropriati indebitamente dell'onore di avere inventato il pasticciotto. "Fu Nicola Ascalone, avo di Andrea, a creare il dolce più noto del Salento con i ritagli di pasta frolla di una torta importante.
Altri articoli...
- In strada per difendere la scuola pubblica
- Vendola vince le primarie a Galatina
- Calvario cateriniano. Il racconto del restauro, la mostra fotografica
- Basket. La Magic vince e va al terzo posto
- Il coraggio di fermare la costruzione della circonvallazione sud-ovest
- Tenta di corrompere gli agenti. Denunciato a Galatina sessantenne di Sogliano
Pagina 2 di 153