Una castagnata per San Martino. Ed arriva anche Isidoro
Vi gettò due spiccioli, cioè un quattrino
In quel tempo, Gesù diceva alla folla mentre insegnava: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e ostentano di fare lunghe preghiere; essi riceveranno una condanna più grave».
Antonio Buono ai vertici regionali della federazione arti marziali
Cambio ai vertici della FIKBMS pugliese: la Federazione Italiana - unica riconosciuta dal C.O.N.I. - che accorpa varie discipline marziali, quali la Kick Boxing, la Muay Thai, il Savate e la Shoot Boxe, rinnova le proprie cariche direttive e nomina il M° Antonio Buono nuovo responsabile regionale per il settore Muay Thai.
Multa di tremila euro per chi abbandona un frigorifero in campagna
Strade, campagne, parchi continuano ad essere troppo spesso discariche a cielo aperto nel Nostro Paese. Vi si può trovare di tutto dai "normali" rifiuti urbani a quelli più pericolosi: gomme, amianto, residui dell'edilizia, plastiche di ogni tipo e vecchi elettrodomestici abbandonati. Tra quest'ultimi la fanno da padrone televisori a tubo catodico, frigoriferi e lavatrici. La diffusione del fenomeno dell'abbandono di tali rifiuti fa si che non tutti sono consapevoli che sono passibili di sanzioni penali
"Siamo tendenzialmente alternativi alla sinistra ma la storia dei comunisti è anche la nostra storia". Rocco Buttiglione a Galatina
"Qualche volta sento qualcuno che dice 'mai con questo, mai con quello' ed io gli replico: calma, un momento, se il bene del Paese lo richiede vai anche con questo". Quando, ieri sera, Apollonio Tundo, che era appoggiato allo stipite sinistro della porta in fondo alla sala Contaldo, ha udito le parole pronunciate da Rocco Buttiglione si è irrigidito ed ha drizzato le orecchie. "Noi siamo tendenzialmente alternativi alla sinistra (all'interno il video delle coclusioni e l'audio della conferenza)
'Identità in dialogo' per ritrovare la voglia della politica per il bene comune
(*)Mi sia consentito questa sera introdurre in breve i quattro incontri che il programma contempla, indicare il filo conduttore, scoprire e ribadire insieme il perché di una proposta culturale come questa. All'inizio dell'attività amministrativa di questa maggioranza nella globale perdita di riferimenti e di valori, ci è sembrato importante ripartire dal dialogo tra identità per affermare l'importanza del confronto e del pluralismo ecco perchè gli incontri vedranno entrare in relazione identità diverse, IDENTITA' IN DIALOGO, appunto,
Denunciati due trentenni di Sogliano per possesso di stupefacenti
Uno conservava in casa 4,2 grammi di eroina, l'altro aveva invece 4 grammi di marijuana in foglie e ed in due scatolette 2,1 grammi di semi della stessa pianta. Entrambi di Sogliano Cavour, sono stati denunciati in stato di libertà. Il primo, M. C. di trent'anni, era in una strada del suo paese e si è dato alla fuga non appena ha visto arrivare gli uomini della Polizia di Stato di Galatina. E' stato raggiunto e perquisito. Addosso gli è stato trovato mezzo grammo di eroina.
I poeti non guardano, vedono!
Riflessioni semiserie sul reading di poesia orale SALENTO POETRY SLAM tenutosi presso Biblioteca "P.Siciliani" Galatina.
MASSIMO PASCA 1° classificato SALENTO POETRY SLAM: "Per me la poesia è come una sorta di bandito che ti rapisce ma non ti spiega la ragione per cui l'ha fatto, non so assolutamente se sono un poeta e onestamente non me lo chiedo neanche tanto spesso, so bene che esprimermi è un'esigenza, con le parole e con la pittura. Ho sempre
'La Fiaba di Biancaneve' al Teatro Modugno di Aradeo
Secondo appuntamento domenica 11 novembre con il teatro di bambini e ragazzi di "Bagliori d'ombra", domeniche a teatro con mamma e papà, rassegna curata ed organizzata dal teatro le "Giravolte" di Aradeo. Il palcoscenico è quello del "Domenico Modugno", pronto alle 17.15 a schiudere il sipario a la "Fiaba di Biancaneve", messa in scena dal Teatro Le Forche di Taranto per la regia di Carlo Formigoni, fondatore del "Teatro del sole" e del Kismet di Bari.
Passeggiando a Galatina in Piazza Alighieri…
Per una delle più tipiche, e pressoché inestirpabili, caratteristiche del "cuore" umano – tutto ciò che fa parte della nostra più minuta quotidianità tende a divenire "invisibile", lo diamo talmente per scontato da non vederne più le profonde implicazioni. È per questo che, di tanto in tanto, si rende necessario rinfrescare lo sguardo che volgiamo alle cose consuete, per poterne magari riassaporare la freschezza e la forza attutite, e nutrircene. Un colpo d'occhio alla piazza centrale di Galatina, conferma questa "condizione";
'Guardare la storia dal Sud'. Gli appuntamenti del 16, 23 e 28
Coinvolgere la comunità con particolare attenzione alle giovani generazioni sulle prospettive del nostro tempo partendo dall'attuale contesto di crisi antropologica, sociale e politica, e tentare di superare ogni forma lesiva di meridionalismo, con questo obiettivo l'Amministrazione comunale promuove un ciclo di incontri culturali. L'iniziativa "Identità in dialogo – Prospettive meridiane: guardare la storia dal Sud", con gli appuntamenti in programma per venerdì 9, 16 e 23 e mercoledì 28 novembre 2012,
'La verità, vi prego sulla danza!' Mary Garret a Galatina
La scuola Europe Dance School di Galatina, diretta da Nadia Fiorella Martina, nei giorni 10-11-12 novembre ospiterà Mariafrancesca Garritano per uno stage di danza classica. La grande artista, già solista del Teatro alla Scala di Milano, è stata interprete di diversi ruoli principali nei più importanti balletti di repertorio classico, quali la Bayadère, Coppelia, Il lago dei cigni, Raymonda, Giselle. Mariafrancesca Garritano, Mary Garret nel mondo virtuale, è anche autrice del libro "La verità, vi prego sulla danza!",
Attenti a questi sei! Quando votano le delibere sono distratti. I dirigenti che assumeranno sono tre e non due!
Il manifesto politico della Giunta Montagna potrebbe essere racchiuso, con le dovute personalizzazioni di chi lo declama ed ultima in ordine di tempo quello dell’assessore Russi , in questo tipo di frase : "Il fatto che la Giunta Montagna abbia sostanzialmente lasciato inalterato l'organigramma delle Direzioni comunali come deliberate dai Commissari prefettizi è sintomatico di come tale organizzazione risponda a requisiti di equilibrio, economicità e legalità. Equilibrio nella distribuzione delle funzioni
Galatina. La circonvallazione non deve toccare la quercia centenaria
Quella strada non s'ha da fare. O forse semplicemente va fatta a dovere. La richiesta de "I custodi della quercia vallonea di San Sebastiano" è ormai chiara: approfondire e valutare gli impatti del tracciato previsto dalla nuova tangenziale ovest che sorgerà a Galatina. Ciò che preme agli ambientalisti è in particolare la tutela del prezioso esemplare di quercia vallonea sita proprio nei pressi del colle di San Sebastiano, nella zona dei missionari della Consolata,
Galatina sperduta per quasi un ventennio nelle lungaggini della burocrazia
Verso la fine del 1° decennio del secolo scorso, per la mancanza di un idoneo edificio scolastico (E.S.), la situazione delle Scuole Elementari di Galatina era divenuta oltremodo insostenibile. All'epoca le classi erano 23, quasi tutte molto numerose: per esempio, i maestri Giuseppe Attanasi e Pierina De Core nell'a.s. 1909-10 insegnavano a scolaresche di oltre 80 alunni ciascuna, mentre la maestra M. Addolorata De Core nell'a.s. 1910-11 aveva addirittura una classe di 110 alunni.
L'arte del domandare si insegna da oggi e per due mesi nel Palazzo della Cultura a Galatina
A partire da oggi, giovedì 8 novembre e sino al 20 dicembre 2012, nei giorni di martedì e di giovedì, si terranno, rispettivamente, dei corsi di consulenza filosofica e di scrittura diaristica, diretti dalla dr.ssa Paola Teresa Grassi. La presentazione dell'iniziativa, organizzata dell'Associazione Università Popolare "Aldo Vallone" di Galatina, avrà luogo alle ore 16 presso la Biblioteca "Pietro Siciliani" di Galatina. "La consulenza filosofica – scrive la dr.ssa Paola Teresa Grassi - è un luogo pensato per coltivare l'arte del domandare
A Galatina e Otranto il congresso nazionale sugli accessi vascolari
Per tre giorni sull'Ospedale Galatina ruoteranno le attenzioni della Nefrologia Nazionale. Dall'8 al 10 novembre, infatti, si svolgerà il IV Congresso del Gruppo di studio degli Accessi Vascolari della Società Italiana di Nefrologia. La sede del congresso sarà l'Hotel Basiliani di Otranto. "L'Accesso Vascolare – ci spiega il dottor Marcello Napoli, Direttore del reparto di Nefrologia del "Santa Caterina Novella" – è un apparato che permette di prelevare dal paziente emodializzato in media 60-70 litri di sangue in poco più di 3 ore.
Colacem. Dal camino solo polvere di calcare
ll giorno 2 Novembre u.s., alle ore 13,15 circa, si è verificato un distacco imprevedibile di tensione nell'elettrofiltro preposto alla depolverizzazione della linea di cottura della cementeria. Il fenomeno, grazie al pronto intervento del sistema di sicurezza automatico, ha avuto una durata limitata, dopo di che sono state ripristinate le normali condizioni di funzionamento. Trattasi in ogni caso di particolato inerte costituito principalmente da calcare macinato, materia prima naturale.
Filippo Trigilio assume il comando del 10° RMV nell'Aeroporto di Galatina
Oggi avrà luogo presso l'Aeroporto Militare di Galatina la cerimonia ufficiale di cambio di Comando del 10° Reparto Manutenzione Velivoli tra il Col. Ing. Adolfo BATTISTI, che lascia l'incarico, ed il subentrante Col. Ing. Filippo TRIGILIO. Il 10° RMV, importante realtà del territorio Salentino che vanta antiche e gloriose tradizioni storiche assicura la manutenzione dell'intera flotta dei velivoli MB339, sia quelli utilizzati dal 61° Stormo per il conseguimento del brevetto di Pilota Militare
Altri articoli...
- Alla Amatori Calcio "Farmacia Vergine" il derby galatinese
- Pallavolo. Le giovanili della Showy Boys Vigor a punteggio pieno
- Pallacanestro. La Magic Galatina si aggiudica il derby con il Lecce
- Arrestato dipendente della Colacem. E' accusato di avere rubato cavi di rame nello stabilimento di Galatina
- A volte ritornano. Per rottamare
- "Si svuotino gli arsenali e si riempiano i granai"
Pagina 7 di 153